Sostienici
Dona il tuo 5x1000 a A.MA.R.E.

ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Resoconto annuale dell’attività di volontariato presso l’ambulatorio del dottor Dragani – centro delle malattie emorragiche e trombotiche

Dal mese di gennaio al mese di dicembre 2016, le attività principali svolte presso il centro si sono sviluppate in più direzioni:

Ø  in primo luogo, si è proseguito con l’iscrizione nell’Associazione A.Ma.R.E. Onlus dei pazienti seguiti dal centro.

Ø  Contemporaneamente, il ruolo del volontario presso il centro si è sviluppato nell’assistenza e aiuto ai pazienti del centro e nel supporto del centro stesso.

Ø  Dal mese di aprile al mese di luglio 2016, presso il Centro si sono verificate situazioni tali per cui è stato necessario apportare il sostegno principale alle attività ambulatoriali quotidiane.

Il personale infermieristico infatti è stato ridotto di un’unità in forma totale e una seconda unità è stata sostituita da un’infermiera proveniente dal DAY HOSPITAL EMATOLOGICO, mentre la quantità di pazienti visitati quotidianamente presso il centro era sempre in costante aumento. L’attività del volontario si è concentrata quindi sul paziente del Centro, in maniera tale da agevolarne il più possibile il percorso di visita. La presenza del volontario si è rivelata quindi di fondamentale importanza per agevolare la gestione dei pazienti, aiutando il personale medico e infermieristico a gestire tutta la parte burocratica-amministrativa.

Ø  Nel mese di giugno e luglio 2016 ci si è dedicati anche al supporto del lavoro svolto all’interno del Centro dalla dottoressa Di Silvestre, in visione del convegno organizzato dal Dott. Dragani per il mese di ottobre 2016.

Ø  Dal mese di settembre al mese di ottobre 2016, si è proseguito con il lavoro iniziato per l’organizzazione del convegno del Dottor Dragani. È stato necessario contattare telefonicamente i pazienti prescelti dal personale medico per partecipare al congresso, sia come partecipanti attivi, che come invitati. Inoltre, si è pensato di organizzare un banchetto informativo insieme all’ente NSM Congressi, che potesse essere segnale reale di presenza dell’Associazione anche in occasione di questi eventi. In occasione del Congresso, ci si è concentrati anche sul raccoglimento delle opinioni e delle richieste dei pazienti seguiti dal Centro. I problemi maggiori messi in luce dai pazienti si concretizzano soprattutto in: mancanza di supporto psicologico al primo posto e disagio per i locali in cui si svolge l’attività medica.

Ø  A partire dalla metà del mese di novembre 2016, a seguito di pressioni da parte del personale infermieristico e medico, si è riusciti ad ottenere una nuova postazione informatizzata, all’interno di una delle stanze dedicate al personale medico. Grazie a questa nuova gestione degli spazi e degli strumenti informatici, il lavoro quotidiano dedicato alle attività del centro è stato affiancato alla ripresa costante dell’arruolamento dei pazienti per l’Associazione.

LISTA CENTRI EMOFILIA e ASSOCIAZIONI TERRITORIALI IN ITALIA

 

Numero Verde Emofilici

800.178.937

Il Numero Verde è attivo
martedì 10:00 / 15:00
giovedì 10:00 13:00 - 15:00 alle 20:00

Numero Verde Malattie Rare

800.89.69.49

Portale delle Malattie Rare

NUMERI UTILI


Centro Emofilia Pescara

345 74 19 390

________

Centro Emofilia Chieti

0871.358370

A.Ma.R.E. Onlus
SEDE LEGALE: Via pineta di Roio 15 - Pescara 65124
CODICE FISCALE: 91108630681
IBAN: IT 47 S 02008 15404 000105392750
UNICREDIT BANCA DI PESCARA - Piazza Unione (30497)

Affiliazioni

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI

 

Elenco dei Medici referenti per le Malattie Rare

PUOI DARE IL 5X1000
CON LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CODICE FISCALE: 91108630681

Partnership attive