A.MA.R.E. Abruzzo

NUMERO VERDE
EMOFILICI
Numeri utili
Ultimi articoli e news
-
Cosa si è discusso nel board multidisciplinare per le malattie emorragiche congenite?
Si è svolto il 23 maggio 2022 presso il Phi Hotel Alcione di Francavilla il primo board multidisciplinare sulle malattie emorragiche congenite ed in particolare sul “Percorso multidisciplinare del...
Leggi tutto -
Si istituisce in Abruzzo la rete regionale per le malattie emorragiche congenite
13/05/2022 Pescara"Si spera in risposte più qualificate, centri HUB e SPOKE più attenti ai bisogni dei malati e maggiore tempestività nelle situazioni emergenziali". Con la delibera si approva il...
Leggi tutto -
Sai davvero come proteggere le tue articolazioni? Leaflet e novità
Abbiamo il piacere di tornare a voi con l’ultimo nato della collana di leaflet informativi di Articoliamo: Sai davvero come proteggere le tue articolazioni?
Leggi tutto
altri articoli che ti possono interessare
-
Consegna Patentini Auto-infusione per i primi emofilici di Pescara
Il 13 aprile 2022 alle ore 15:00 presso l'aula Magna dell'Ospedale di Pescara si consegneranno i primi patentini per auto infusione a emofilici e caregiver che hanno fatto il corso di 30 ore. Quando...
Leggi tutto -
S come sessualità - scriviamo insieme il significato della parola Sessualità
Scriviamo insieme il significato della parola Sessualità! Qual è il significato delle parole che vengono utilizzate nell’emofilia? Lo abbiamo iniziato a scoprire insieme attraverso una serie di...
Leggi tutto -
XVIII Giornata Mondiale dell'Emofilia
Segnaliamo l'appuntamento con l'evento FedEmo: "Rendiamo attive le prospettive - Personalizzare l'assistenza tra Testo Unico Malattie rare e PNRR", celebrativo della XVIII Giornata Mondiale...
Leggi tutto
Aiuti per i
Malati ematologici
di che si occupa e cosa fa’
L' Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed ha struttura democratica.
L' Associazione ha la finalità di porre attenzione e dare sollievo, agli ammalati, in particolare i pazienti con malattie rare del sangue e di evidenziare le necessita assistenziali al fine di organizzare una assistenza medica adeguata.
L' Associazione ha lo scopo di favorire, sostenere e promuovere progetti nei settori della ricerca scientifica di particolare interesse sociale, svolta do Gruppi di Ricerca, Fondazioni ovvero do essi affidata ad Università, Gruppi di ricerca ed altre (fondazioni che Ia svolgono direttamente, con particolare riferimento alla diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie rare del sangue, delle neoplasie mieloproliferative, dei disturbi del metabolismo, delle malattie ad impronta vascolare, emorragica o trombotica e di quelle ematologiche in genere, non escluse quelle infettive.