Ubicazione
Livello VI corpo D
Orari di accesso
Lunedì-sabato 8.00-14.00
Lunedì-sabato 14.00-20.00 per ritiro referti e visite su prenotazione
Segreteria
Maria Rosaria Odorisio
Telefono 0871.358201
Fax 0871.358201
Coordinatore infermieristico
Alessandra Scioli
Telefono 0871.358360
E-mail
Coordinatore tecnico
Francesca Fusilli
Telefono 0871.358330
E-mail
Medici di reparto
Descrizione dell’unità operativa
Il Servizio immunotrasfusionale ospedaliero aziendale svolge le proprie attività nell’Ospedale di Chieti, presso cui viene effettuata attività ambulatoriale (medicina trasfusionale, eritroaferesi terapeutica e trasfusioni ambulatoriali), immunoematologia, ematologia clinica e di laboratorio, clinica e trattamento delle malattie emorragiche e trombotiche con esecuzione di indagini di secondo livello, medicina rigenerativa), attività di consulenza e fornitura di emocomponenti per le unità operative della Asl e per le case di cura private convenzionate operanti sul territorio della Asl. Medicina trasfusionale nelle strutture residenziali con il medico di riferimento e personale infermieristico dedicato.
Collabora con l’unità operativa di Ostetricia e ginecologia nella prevenzione della Malattia emolitica neonatale (Men) da incompatibilità gruppo ematica.
Svolge servizio di consulenza per il follow-up dei pazienti trasfusi per valutare il rischio epidemiologico della terapia trasfusionale in riferimento alle malattie trasmissibili
Tutti i locali sono dotati di impianto di climatizzazione per una resa ottimale della strumentazione ed un maggior comfort per operatori e pazienti.
La struttura è priva di barriere architettoniche ed è dotata di servizi igienici per portatori di handicap.
E’ installata un'adeguata segnaletica che indica l’esatta dislocazione dei servizi
Il servizio, all’interno della sua struttura, ha adottato tutte le misure di sicurezza in osservanza del D.Lgs 81/2008.
Attività ambulatoriale
Ambulatorio ematologico
Responsabile Teresa Antidormi
Ubicazione: VI livello corpo D
Telefono 0871.358369
Presso questo ambulatorio si effettuano:
Modalità di prenotazione e accesso
Prenotazione diretta: 0871.358360, 0871.358201, 0871.358369
Ambulatorio per la diagnosi delle emostasi e trombosi e la sorveglianza delle terapie anticoagulanti
Centro FCSA accreditato n. 301
Responsabile Sandra Verna
Ubicazione: VI livello corpo D
Telefono: 0871.358370 – 0871.358249
Presso questo ambulatorio:
Modalità di prenotazione e accesso
Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 13:30 (escluso i festivi). Si accede a mezzo impegnativa del medico curante e prenotando telefonicamente ai numeri 0871.358201 o 0871.358370.
Ambulatorio delle malattie emorragiche e trombotiche ereditarie e acquisite e altre patologie su base genetica
Centro emofilia Aice (Associazione italiana centri emofilia) n. 52
Responsabile Raniero Malizia
Ubicazione: VI livello corpo D
Telefono: 0871.358370 - 0871.358249
Presso questo ambulatorio si eseguono:
Modalità di prenotazione e accesso
Prenotazione diretta telefonica ai numeri telefonici 0871.358201, 0871.358249 e 0871.358370. Si accede con impegnativa del medico curante dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 14:00.
Ambulatorio di medicina trasfusionale
Responsabile Federico Gizzi
Amalia Procida
Ubicazione: VI livello corpo D
Telefono 0871.358249
Presso questo ambulatorio si eseguono:
Ambulatorio di medicina rigenerativa
Responsabile Sandra Verna
Ubicazione: VI livello corpo D
Telefono 0871.358249
Presso questo ambulatorio si effettua valutazione clinica per il trattamento con plasma ricco di piastrine (Prp) autologo o omologo in diversi tipi di patologie quali gonartrosi, coxartrosi, tendinopatie, epicondiliti.
Il Prp è una terapia efficace solo in alcune condizioni cliniche, grazie all'azione dei fattori di crescita contenuti all'interno delle piastrine. Previa valutazione dell'idoneità del paziente, vengono effettuati esami ematochimici. Se questi ultimi risultano essere nella norma, si procede al prelievo di sangue per la preparazione del Prp necessario al trattamento.
Modalità di prenotazione e accesso
Prenotazione telefonica al numero 0871.358201, 0871.358249 tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 14.00.
Indicazioni agli utenti di carattere generale
L’utente esterno può rivolgersi aII’ambuIatorio deII'unità operativa con una richiesta autorizzata compilata dal proprio medico curante o da un medico specialista.
Qualsiasi informazione sugli aspetti organizzativi può essere richiesta sia personalmente che telefonicamente. II personale darà risposte su orari, modalità di consegna dei referti, tempi di risposta etc.
Eventuali variazioni degli appuntamenti sono tempestivamente comunicate telefonicamente agli interessati.