Aspetti clinici e medico-sociali delle neoplasie mieloproliferative croniche ph1 negative
20 ottobre 2017 Complesso Torri Camuzzi, Pescara
Iscrizione al Congresso
L’iscrizione al Congresso è gratuita e potrà essere effettuata telefonando alla Segreteria Organizzativa (085 295166) o tramite registrazione on line sul sito www.nsmcongressi.it
Programma:
13:00 Registrazione Partecipanti
13:15 Introduzione ai lavori e presentazione
Obiettivo Corso
Alfredo Dragani
Saluto del Presidente dell’Associazione Amare
– I SESSIONE –
Moderatori: Paolo Di Bartolomeo, Antonio Spadano
Alfredo Dragani
Bianca Rocca
Aggiornamenti in tema di:
Paola Ranalli
Giuseppina Ricciuti
Stella Santarone
Enzo Monteferrante
Giuseppe Calabrese
Mauro Di Ianni
Luigina Di Giovannantonio
– II SESSIONE –
Moderatori: Marco Sborgia, Francesco Angrilli
Valerio Cecinati
Giovanna Summa
Giovanni Iannetti
Giuseppe Prosperini
Fiorenzo Santoleri
ambulatoriale dei pazienti con MPN
Elena Ranucci
Eleonora Dell’Orletta
vogliamo che cambi?
Francesca Frisoli
Alfredo Dragani
A seguire Consegna e compilazione
Questionario ECM
MODERATORI E RELATORI
ECM
Evento n. 3738 - 201471 ed. 1. Crediti Formativi n. 6
Il Congresso è stato accreditato per n. 100 Partecipanti.
Professioni Accreditate: Medico Chirurgo (discipline:
Ematologia; Genetica medica; Medicina Interna; Medicina
Trasfusionale; Medicina e Chirurgia di Accettazione
e di Urgenza; Chirurgia Generale; Patologia Clinica-
Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia;
Medicina Generale; Ortopedia e Traumatologia; Pediatria;
Farmacologia e Tossicologia clinica; Ginecologia e
Ostetricia); Biologo; Farmacista (Farmacia Ospedaliera;
Farmacia territoriale); Psicologo; Infermiere; Tecnico
Sanitario di Laboratorio Biomedico.
Obiettivo Formativo
Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali
diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Per ottenere i crediti formativi sarà necessario:
i quali è stato richiesto l’accreditamento.
correttamente almeno al 75% delle domande), la scheda
di valutazione dell’evento, la scheda di iscrizione.
segreteria, tutta la documentazione debitamente
compilata e firmata.
L’attestato ECM verrà inviato successivamente al
Congresso, via posta elettronica, all’indirizzo presente
sulla scheda anagrafica e a seguito controllo delle ore
effettive di presenza e previo superamento del test di
valutazione.
Attestati di partecipazione
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.