A.MA.R.E. più sociale! Telegram e Twitter.

Carissimi, abbiamo creato un canale su TELEGRAM e TWITTER dove sarà possibile ricevere notizie su eventi, progetti, riunioni ecc.
Sarà come una newsletter ma senza opprimere nessuno.
Basta cercare a cliccare qui: @amareonluspescara su Telegram. Il nome del canale è: Notizie da A.MA.R.E. ONLUS.
E https://twitter.com/AMaREOnlus su Twitter. Il nome è #AMaREOnlus.
Un saluto a tutti.
Se avete problemi vi inserisco io nel canale sempre dopo che siete su Telegram.
- Visite: 68
Giornate Adriatiche di Flebolinfologia

Il 27 e 28 marzo 2020 a Pescara presso l'Auditorium Petruzzi, si svolgerà il II° convegno "La flebolinfologia tra presente, futuro... e la clinica".
La flebolinfologia tra presente, futuro... e la clinica. Perché questo titolo? La flebolinfologia è una disciplina antica, un’arte antica.
- Visite: 130
Articolo su Ihealthyou

Anche sul BLOG di Ihealthyou, sito che offre servizi di ricerca di strutture ospedaliere, Medici, nonchè di Associazioni territoriali e molto altro ancora, scrivono di noi e della nostra associazione, un bel articolo con tutto quello che facciamo e per chi ci battiamo ogni giorno.
Vi lascio all'articolo.
https://blog.ihy-ihealthyou.com/amare-rete-assistenza-medica-malattie-rare
- Visite: 70
Conclusione del convegno "Emofilia 3.0" di Bari

Si è concluso il convegno interregionale “Emofilia 3.0 – Nuove terapie, nuove generazioni” organizzato dall’Associazione ABC…E Onlus (Associazione dei Bambini Coagulopatici ed Emofilici Pugliesi).
Un convegno dove la parola d’ordine era “NUOVE”; nuove terapie e nuove generazioni.
In questi anni la ricerca ha fatto passi da gigante in breve tempo, a discapito della percezione della innovazione, molta confusione ed incertezza ma anche un approccio cauto verso le nuove terapie.
In questo convegno i nostri illustri e fidati Medici Ematologi hanno fugato un po' di quei dubbi ed incertezze che erano in noi.
- Visite: 90
Pensione di invalidità, tutti i limiti e gli importi per 2020

Vi riporto i nuovi importi degli assegni assistenziali che l’Inps riconosce agli invalidi civili, così come pure i limiti di reddito per beneficiarne.
Dal 1° gennaio 2020, le pensioni sono state rivalutate secondo un tasso stimato dello 0,4%.
Adeguarle alla variazione dell’inflazione.
Questa rivalutazione ha effetto su ogni tipo di pensione, compreso trattamento minimo, assegno sociale e pensioni per invalidi civili.
- Visite: 156
Auguri di Buon Natale a tutti!

Carissimi,
da parte del Direttorio A.MA.R.E. vi facciamo i più sinceri auguri per un felice e sereno Natale.
Da parte mia,
uno speciale abbraccio a tutti per la vostra partecipazione e vicinanza, sperando in un futuro migliore ricco di speranza e buona salute.
Vi ringrazio TUTTI
Angelo Lupi
- Visite: 365
Pagina 22 di 40