Unità Operativa Semplice Dipartimentale Centro Diagnosi e Terapia Emofilia, Malattie Trombotiche Emorragiche Ereditarie

Le attività terapeutiche, comprese quelle infusionali e trasfusionali, i controlli periodici, le valutazioni cliniche, la restituzione dei referti, il rilascio dei certificati di esenzione e dei piani terapeutici, sono svolte preferibilmente nella fascia oraria 11.00–13.00.
Le urgenze e la continuità terapeutica sono assicurate dal personale afferente al Dipartimento di Ematologia.
Patologie seguite dal centro:
Neoplasie mieloproliferative croniche:
- Policitemia Vera
- Trombocitemia essenziale
- Mielofibrosi
- LMC
Malattie da sovraccarico marziale (Emocromatosi)
Malattia di Rendu-Osler
Anemie Ereditarie
Malattia di Gaucher
PATOLOGIE TROMBOTICHE ED EMORRAGICHE
- Piastrinopenie e Piastrinopatie
- Trombofilie congenite o acquisite
- Emofilia A (deficit di Fattore VIII)
- Emofilia B (deficit di Fattore IX)
- Malattia di von Willebrand
- Anomalie del fibrinogeno
- Deficit di fattore II, fattore V, fattore VII, fattore XI, fattore XIII
- Deficit fattoriali acquisiti o secondari
Responsabile Medico f.f. vacante
Dirigente Medico: Di Ianni Mauro
085 425 2939
Dirigente Medico: Summa Giovanna
085 425 2971
Dirigente Medico: Ranalli Paola
085 425 2501
Referente Inferm.: Di Luzio Vincenzo
085 425 2501
ATTIVITA’ AMBULATORIALI
Gli ambulatori sono ubicati presso la PALAZZINA POLIAMBULATORI dell’Ospedale Civile di Pescara, Stanze n. 10, 11, 12 e 6bis - Tel. 085 425 2501 Fax 085 425 2957
Le prenotazioni delle prime visite si effettuano tramite CUP.
Le visite successive alla prima si prenotano direttamente presso il Centro (telefono 0854252501 - orario di ricevimento delle chiamate 11.00-13.00).
- Visite: 98