ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Pubblicate le linee guida A.I.C.E. per la gestione dei pazienti con emofilia a grave senza inibitore in profilassi con emicizumab, con particolare riferimento all’emergenza / urgenza

Viene oggi pubblicato il documento “Gestione dei pazienti con emofilia A grave senza inibitore in profilassi con emicizumab, con particolare riferimento all’emergenza/urgenza”, redatto dal Gruppo di Lavoro AICE Linee Guida.

Il documento delinea le indicazioni generali in questo ambito, pur essendo ancora limitati i dati di letteratura e le stesse conoscenze sulla possibile sinergia FVIII-emicizumab, in particolare per quelle situazioni in cui la gestione potrebbe essere affidata in prima battuta a medici non specialisti. dopo la registrazione anche in Italia dell’indicazione della profilassi con emicizumab per il paziente senza inibitore.

Al documento è allegato un vademecum che riassume in una pagina ed una tabella le informazioni fondamentali, utile pertanto per la diffusione tra i colleghi non specialisti.

AICE intende condividere il documento con le Società scientifiche che si occupano di emostasi, delle problematiche dell’emergenza/urgenza e di Medicina di laboratorio/Biochimica Clinica affinché, nelle singole realtà assistenziali, i Centri Emofilia italiani possano farsi promotori di procedure e percorsi condivisi da tutti gli attori coinvolti nella gestione di questi pazienti (Pronto Soccorso/Dipartimenti di Emergenza, Laboratori) e formalizzati con la collaborazione delle Direzioni Sanitarie di competenza. 

Info e approfondimenti sul sito AICE:

 

 

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI