ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Richiesta autorizzazione attivazione punto vaccinale c/o il Servizio di Medicina Trasfusionale Aziendale

Martedì 13 aprile la Dott.ssa Di Gregorio Direttrice del Centro "TRASFUSIONALE E AMBULATORIO DI EMATOLOGIA CLINICA DI CHIETI" si è offerta come punto vaccinale per la somministrazione del vaccino Anti-Covid per i malati rari, emofilici e i loro cargivers.

Vi rimetto la lettera inviata ai Responsabili ASL.

Prot. n. 74/CT/CH/2021


Gentili Direttori,
al fine di contribuire in maniera veloce e fattiva alla campagna vaccinale anti SARS-COV-2, nonché per accogliere le legittime richieste dei malati emorragici congeniti ed acquisiti, nonché dei malati rari con i loro caregivers, che sono da noi seguiti anche attraverso lo sportello a tal fine istituito, chiedo alle SS.LL. di poter allestire c/o questo Servizio, nelle ore pomeridiane e su tre giorni settimanali senza compromettere la abituale attività, un punto vaccinale a favore dei pazienti fragili descritti e dei loro caregivers.
Il personale di questo Servizio si rende , come in passato, disponibile ad effettuare tale servizio del tutto gratuitamente, ivi compresa la parte amministrativa, subordinata, ovviamente, alla possibilità di avere credenziali per accedere alla piattaforma. Dovrebbe esserci anche, la disponibilità dei farmacisti.
Nel convincimento del valore etico e sociale di tale iniziativa, nel rispetto di tutte le norme, attendo riscontro che, si confida, essere positivo.
Cordiali saluti


Dott.ssa Patrizia Di Gregorio


Direttore Servizio di Medicina Trasfusionale Aziendale
Ambulatorio Ematologico
Centro AICE n°52 Centro FCSA n°301
Ospedale Clinicizzato SS. Annunziata Chieti

Attendiamo la decisione della ASL di Chieti e ci auspichiamo che avvenga in fretta per salvaguardare i malati rari.

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI