ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


PROGress - PROtezione e proGresso della terapia in Emofilia

La Società AIM Italy, per conto di Swedish Orphan Biovitrum s.r.l (Sobi™), organizza l’evento “PROGress - PROtezione e proGresso della terapia in Emofilia”.

 L’evento “PRO-Gress” si prefigge l’obiettivo di presentare alla comunità un aggiornamento scientifico sul primo rFVIII con tecnologia Fc ad emivita prolungata disponibile in Italia per i pazienti con Emofilia A e di introdurre inoltre anche il fattore IX ad emivita prolungata ottenuto con la medesima tecnologia nell’Emofilia B.

 L’evento avrà luogo a Roma il 10 ed 11 Aprile presso l’Hotel A.Roma Lifestyle, Via Giorgio Zoega 59.

Programma:

10 APRILE 2017

Apertura
15:30 – 15:40 Sobi oggi anche in emofilia B

Sessione 1
15:40 – 15:50 Attraverso il passato verso il futuro
Sessione 2
15:50 – 16:10 I benefici dei fattori IX ricombinanti ad emivita PROlungata
16:10 – 16:30 Eftrenonacog alfa: il primo rFIXFc ad emivita PROlungata
16:30 – 16:50 B-YOND: dati di efficacia e sicurezza a lungo termine
16:50-17:15 Coffee break
Sessione 3
17:15 – 17:45 L’esperienza inglese con Eftrenonacog alfa
17:45 – 18:00 I benefici di Eftrenonacog alfa in risposta ai bisogni del paziente
18:00 – 18:15 La prospettiva di chi convive con l’emofilia B
Sessione 4
18:15 – 18:35 La qualità della vita nell’era dei fattori IX ad emivita prolungata:
sfida o opportunità
18:35 – 18:45 Chiusura della giornata

11 APRILE 2017

Apertura
09:00 – 09:10 Esperienza e condivisione: binomio chiave del PRO-gresso
Sessione 1
09:10 – 09:30 La tecnologia Fc: attraversiamo il presente, verso il futuro
09:30 – 09:50 Efmoroctocog alfa: maggior protezione con meno infusioni
Sessione 2 (Casi clinici negli Adulti)
09:50 – 10:05 Efmoroctocog alfa negli adulti
10:05 – 10:20 Efmoroctocog alfa negli adulti
10:20 – 10:35 Efmoroctocog alfa negli adulti
10:35 – 10:50 Efmoroctocog alfa negli adulti
11:00 -11.30 Coffee break
Sessione 3 (Casi clinici nei soggetti pediatrici)
11:30 – 11:45 Efmoroctocog alfa in pediatria
11:45 – 12:00 Efmoroctocog alfa in pediatria
Sessione 4 (Casi clinici interattivi)
12:00 – 12:20 Il paziente con pregresso inibitore
12:20 – 12:40 Il paziente sottoposto a chirurgia
12:40 – 13:00 Chiusura dei Lavori
13:00 - Light lunch

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI