Sostienici
Dona il tuo 5x1000 a A.MA.R.E.

ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Traumatologia maxillo facciale - Approccio multidisciplinare e nel politrauma - Pescara
Featured

Traumatologia maxillo facciale - Approccio multidisciplinare e nel politrauma - Pescara

Pescara, 23 maggio 2025 - Aula Magna Ospedale Spirito Santo di Pescara Convegno TRAUMA MEETING 2025: Traumatologia maxillo facciale - Approccio multidisciplinare e nel politrauma - Pescara

PROGRAMMA

8.30 INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL CORSO

I SESSIONE

A. Soldano, G. Dell’Aversana Orabona, B.C. Brevi, A.M. Baietti

! Evoluzione della traumatologia maxillo facciale – G. Ascani

! Valutazione iniziale del politrauma e gestione multidisciplinare – T. Ferrara

! Imaging avanzato nel trauma facciale e politrauma – V. Di Egidio

! Fratture del terzo inferiore e fratture pan-facciali – M. Romano

! Inquadramento e gestione delle emergenze emorragiche – F. Chiari

! Gestione delle vie aere e intubazione difficile – V. Gargano

! Gestione infermieristica del trauma facciale – F. D’Angelo

Presentazione e Discussione casi clinici

Veronica Scocca, Università «Federico II» - Policlinico, Napoli
Silvia De Tommaso, Università di Siena – Ospedali Riuniti di Ancona
Francesca Azzuni, Università Cattolica – Policlinico Tor Vergata, Roma
Marco Gasperoni, Università di Siena – A.O.U. Pisana


II SESSIONE

M. Basti, P. Balercia, M. Bernardi, G. Nicolai

! Le fratture del terzo medio e del terzo superiore – P. Mancini

! Trauma craniofacciale: la prospettiva del neurochirurgo – D.C. Zotta

! Inquadramento e gestione delle lesioni “Visual threatening” – V. De Iorio

! Evoluzione del trattamento delle fratture facciali – A. Moro

! PDTA per la gestione del paziente con trauma maggiore e/o

politraumatizzato – L. Agostinone

! Definizione e sistemi di scoring dei traumi facciali – S. Catanzaro

Presentazione e Discussione casi clinici

Lorenzo Sani, Azienda USL di Bologna
Maria Grazia Paglianiti, Università di Siena – Ospedali Riuniti di Ancona
Carlotta Criscuolo, Università Cattolica – Opedale Spirito Santo, Pescara

13.45 CONCLUSIONI E VERIFICA ECM

Responsabile scientifico: Giuliano Ascani

6 crediti ECM

Iscrizione gratuita - CLICCA QUI -

Medici Chirurghi – Tutte le specialità - Odontoiatri, Infermieri, Logopedisti, Tecnici radiologia, Ortottisti, Fisioterapisti.

 

LISTA CENTRI EMOFILIA e ASSOCIAZIONI TERRITORIALI IN ITALIA

 

Numero Verde Emofilici

800.178.937

Il Numero Verde è attivo
martedì 10:00 / 15:00
giovedì 10:00 13:00 - 15:00 alle 20:00

Numero Verde Malattie Rare

800.89.69.49

Portale delle Malattie Rare

NUMERI UTILI


Centro Emofilia Pescara

345 74 19 390

________

Centro Emofilia Chieti

0871.358370

A.Ma.R.E. Onlus
SEDE LEGALE: Via pineta di Roio 15 - Pescara 65124
CODICE FISCALE: 91108630681
IBAN: IT 47 S 02008 15404 000105392750
UNICREDIT BANCA DI PESCARA - Piazza Unione (30497)

Affiliazioni

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI

 

Elenco dei Medici referenti per le Malattie Rare

PUOI DARE IL 5X1000
CON LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CODICE FISCALE: 91108630681

Partnership attive