Sostienici
Dona il tuo 5x1000 a A.MA.R.E.

ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Il paziente e la rete MEC: stato dell’arte - Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara
Featured

Il paziente e la rete MEC: stato dell’arte - Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara

Il paziente affetto da MEC rappresenta un tema di difficile gestione, oltre a prevedere un importante coinvolgimento di molteplici figure professionali.
Il continuo progresso della Medicina in termini di conoscenza e soprattutto di terapie sempre meno invasive per il paziente, consentono una migliore qualità delle cure e del benessere.
Lo scopo di questo evento è quello di evidenziare, nella prima sessione, la rete multidisciplinare fra le diverse specialistiche presenti all’interno della Azienda Ospedaliera ASL2 fatta di professionisti che quotidianamente gestiscono pazienti con malattie ematologiche congenite.
Nella seconda sessione si tratteranno le prospettive future compresa la terapia genica.
La terza sessione sarà incentrata sulla gestione del paziente in urgenza/emergenza oltre ad approfondire le problematiche cardiologiche e metaboliche. Siamo certi che le tematiche del Congresso possano essere occasione di crescita, di confronto e di interazione per tutti i professionisti coinvolti finalizzata al miglioramento della qualità della vita del paziente.

Chieti, 13 Giugno 2025

Sede Congressuale: Aula B - Università di Medicina Chieti/Pescara - Via dei Vestini, 31 


EVENTO ECM n°: 450593

Numero Crediti ECM: 5

Professioni accreditate: Medico Chirurgo, Biologo, Farmacista, Fisioterapista, Psicologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Tecnico Ortopedico, Terapista occupazionale, Assistente Sanitario, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e dei luoghi di lavoro

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali

Attestato di partecipazione: a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Iscrizione gratuita. Assicura il tuo posto all'evento! Clicca sul link sottostante per accedere al modulo di iscrizione.

Iscriviti Ora

Scarica il Programma


FACULTY

  • Liberato Aceto (Chieti)
  • Umberto Benedetto (Chieti)
  • Francesco Berardinelli (Pescara)
  • Danilo Bruni (Chieti)
  • Chiara Canto’ (Pescara)
  • Francesca Santilli (Chieti)
  • Fiorenzo Santoleri (Chieti)
  • Antonio Scarano (Chieti)
  • Antonella Capitanio (Chieti)
  • Francesco Chiarelli (Chieti)
  • Antonietta Cifaratti (Chieti)
  • Francesco Delle Monache (Teramo)
  • Mariacristina Di Benedetto (Teramo)
  • Liborio Stuppia (Chieti)
  • Emmanuele Tafuri (Chieti)
  • Jacopo Vecchiet (Chieti)
  • Franco Michelino Fiore (Chieti)
  • Valentina Gatta (Chieti)
  • Domenico Genovesi (Chieti)
  • Raniero Malizia (Chieti)
  • Paola Ranalli (Pescara)
  • Sandra Verna (Chieti)
  • Marco Zimarino (Chieti)

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

8:30 - Apertura Segreteria e registrazione partecipanti

9:00 - Introduzione al Congresso e saluto delle Autorità

• Liborio Stuppia, Magnifico Rettore UNICH

• Mauro Palmieri, Direttore ASL2

• Francesco Chiarelli, Direttore Clinica Pediatrica

• Angelo Lupi, Presidente A.MA.R.E.

• Valentino Orlandi, Presidente UNITED

• Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO

I SESSIONE

Moderatori: S. Verna, D. Genovesi, F. Chiarelli

MEC: Situazione attuale ASL Chieti - R. Malizia

La spesa farmaceutica - F. Santoleri

Chirurgia orale minor e major nel paziente affetto da MEC - A. Scarano

Gestione del paziente emorragico nel percorso urgenze/emergenze - E. Tafuri

Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare nell’ emofilico - F. Santilli

Emofilia: il ruolo dell’infettivologo rispetto alle nuove terapie antivirali - J. Vecchiet

11.00 Coffee Break

II SESSIONE

Moderatori: R. Malizia, F. Delle Monache, P. Ranalli

Terapia genica - C. Cantò

La genetica delle malattie rare - V. Gatta

L’importanza dell’ecografia articolare nel paziente affetto da MEC - A. Cifaratti

L’esperienza della ASL di Teramo per i pazienti con MEC - M. Di Benedetto

Novità in efficacia e sicurezza: nuova generazione della classe di farmaci EHL e terapia non sostitutiva - R. Malizia

Malattie rare emorragiche: il ruolo dello psicologo - A. Capitanio

Discussione con tutti i relatori della mattina

13.30 Lunch

III SESSIONE

Moderatori: M. Zimarino, L. Stuppia, U. Benedetto

Gestione chirurgica vascolare del paziente emofilico - M. Fiore

La chirurgia ortopedica e traumatologica nel paziente emofilico - D. Bruni

L’approccio chirurgico nel paziente affetto da MEC - L. Aceto

La pratica urologica nei pazienti con MEC - F. Beradinelli

Conclusioni - A. Lupi - Presidente A.MA.R.E.

15.45 Consegna questionario E.C.M.

16.00 Fine dei lavori


Segreteria Organizzativa

ELLEVENTI S.r.l.

Provider ECM id 5467

Via Maestro G. Capocci, 11 - 00199 Roma

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel: +39 342 0680078

Sito Web: www.elleventi.it

LISTA CENTRI EMOFILIA e ASSOCIAZIONI TERRITORIALI IN ITALIA

 

Numero Verde Emofilici

800.178.937

Il Numero Verde è attivo
martedì 10:00 / 15:00
giovedì 10:00 13:00 - 15:00 alle 20:00

Numero Verde Malattie Rare

800.89.69.49

Portale delle Malattie Rare

NUMERI UTILI


Centro Emofilia Pescara

345 74 19 390

________

Centro Emofilia Chieti

0871.358370

A.Ma.R.E. Onlus
SEDE LEGALE: Via pineta di Roio 15 - Pescara 65124
CODICE FISCALE: 91108630681
IBAN: IT 47 S 02008 15404 000105392750
UNICREDIT BANCA DI PESCARA - Piazza Unione (30497)

Affiliazioni

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI

 

Elenco dei Medici referenti per le Malattie Rare

PUOI DARE IL 5X1000
CON LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CODICE FISCALE: 91108630681

Partnership attive