Al via il Corso per patentino Auto Infusione Regionale presso il Centro Emofilia di Chieti

Carissimi tutti, vi comunico le date per il corso di Auto Infusione Regionale presso il Centro Emofilia di Chieti.
Il corso prevede 4 giorni con partecipazione online che si terranno di sabato mattina e uno in presenza.
Le date sono il:
30 aprile dalle 8.30 alle 14.00;
7 maggio stesso orario;
14 maggio stesso orario;
21 maggio stesso orario;
Il 4 giugno si terrà in presenza, mattina e pomeriggio con la pausa pranzo che faremo insieme.
LINK per la registrazione https://forms.gle/1nwmyiR7xtMMkhhj9
I Giornata 30 Aprile 2022 Svolgimento online |
Dalle 8,30 alle 14,00 |
Benvenuto ai partecipanti dal Direttore Generale Saluto del Direttore Sanitario ASL Saluto del Direttore Amministrativo ASL Saluto del Direttore Centro Emofilia e Trombosi Saluto Presidente Emofilici Presentazione del Corso Saluto AICE e finalità del corso |
|
La coagulazione del sangue |
Patrizia Di Gregorio |
I difetti emorragici ereditari dell’emostasi: dal sospetto clinico alla diagnosi di certezza |
Alberto Catalano |
La diagnosi genetica di emofilia e la diagnosi di portatrice |
Raniero Malizia |
I difetti emorragici ereditari dell’emostasi: strategie di trattamento |
Maria Luisa Di Cocco |
Profilassi o on demand? |
Raniero Malizia |
Problematiche cardiovascolari e trombotiche nell’emofilico |
Raniero Malizia |
Lo score radiologico nella valutazione dell’artropatia emofilia - La TC e la RMN nella stadiazione dell’artropatia emofilica |
Massimo Caulo |
|
|
II giornata 07 Maggio 2022 Svolgimento online |
Dalle 8,30 alle 14,00 |
Artropatia emofilica: cosa attendersi dal trattamento riabilitativo |
Christian Carulli |
La chirurgia ortopedica: quali obbiettivi L’artropatia emofilica: segni,sintomi,valutazione (lo score clinico) |
Christian Carulli |
La riabilitazione post-protesica |
Alessia Orfanelli |
La gestione e il trattamento degli episodi emorragici extraarticolari |
Pasquale Zingariello |
|
|
Trattamento in emergenza e rete MEC |
Patrizia Di Gregorio |
Contattare il Centro Emofilia |
Alberto Catalano |
|
|
III Giornata 14 Maggio 2022 Svolgimento online |
Dalle 8,30 alle 14,00 |
Sviluppo d’inibitore nell’Emofilia Diagnosi e trattamento |
Maria Luisa Di Cocco |
Problematiche sociali nell’Emofilia: |
Angelo Lupi |
Diritti e doveri nella legislazione attuale |
Angelo Lupi |
I prodotti per la terapia sostitutiva dell’emofilia: caratteristiche, prescrizione e distribuzione |
Francesco De Vita |
|
|
IV giornata 21 Maggio 2022 Svolgimento online |
Dalle 8,30 alle 14,00 |
Terapia dell’Emofilia: un trattamento in continua evoluzione |
Patrizia Di Gregorio |
I prodotti per la terapia sostitutiva: conservazione e ricostituzione |
Letizia Di Fabio |
L’emartro: come riconoscerlo |
Andrea Pantalone |
Registrazione degli episodi emorragici e del trattamento: il diario del paziente in trattamento con e senza inibitori Il diario del paziente in trattamento di profilassi perché e come compilarlo |
Angelo Lupi |
|
|
V Giornata in presenza 4 Giugno 2022 |
|
I Sessione |
Dalle 9,00 alle 13,00 |
L’infusione del concentrato sostituto: norme generali e di asepsi |
Enza Scarinci |
I prodotti per il trattamento dell’emofilia con inibitore: conservazione, ricostituzione e somministrazione |
Raniero Malizia |
L’ematoma dell’ileo-psoas, come riconoscerlo |
Alessandro Morolla |
Il fisioterapista insegna |
Alessia Orfanelli |
I problemi odontoiatrici dell’emofilico |
Patrizia Di Gregorio |
Lunch |
|
II Sessione |
Dalle 14,30 alle 18,30 |
Esercitazione pratica prove simulate di venipuntura Esercizi individuali (suddivisione dei discenti per piccoli gruppi) |
Enza Scarinci, Livia Cavuti, Mariella Tomeo,Franco Michetti |
Test Conclusivo per valutazione idoneità |
|
|
|
- Visite: 181