Guida pratica a Revolade - Materiale educazionale per i pazienti con ITP Cronica

Guida pratica a Revolade - Materiale educazionale per i pazienti con ITP Cronica

La sua guida pratica a REVOLADE (eltrombopag)

Materiale educazionale per i pazienti con ITP cronica

 

Cos'è la ITP CRONICA?

Il suo sangue è composto da molti tipi differenti di cellule, incluse le piastrine. Queste sono piccole cellule che aiutano il sangue a coagulare e a formare una crosta per limitare il sanguinamento, per esempio quando si taglia o graffia.

Le piastrine sono prodotte nel midollo osseo e sono normalmente eliminate naturalmente da milza e fegato dopo circa sette giorni. Tuttavia, nelle persone con ITP, gli anticorpi attaccano le piastrine e ne impediscono il corretto funzionamento. Queste piastrine sono quindi eliminate dal corpo più velocemente del normale.

Scarica l'Opuscolo

Gli anticorpi interagiscono anche con le cellule che generano nuove piastrine, con conseguente minore produzione di piastrine.

Quando il numero di piastrine che è stato rimosso supera quello di piastrine prodotte, la sua conta piastrinica diminuisce e questo significa che il sangue non è in grado di coagulare normalmente. Potrebbe quindi manifestare sintomi come lividi, porpora (un tipo di eruzione cutanea con piccole macchie rosse), sanguinamenti del naso, sanguinamento delle gengive e di non essere in grado di controllare il sanguinamento in caso di tagli o ferite.

Se lei (o il suo bambino) ha NTP da oltre 12 mesi, questa è nota come "ITP cronica"

Cos'e eltrombopag?

Eltrombopag è indicato in pazienti di età superiore ad 1 anno affetti da porpora trombocitopenica autoimmune (idiopatica) cronica (ITP) che sono refrattari ad altri trattamenti (ad esempio corticosteroidi, immunoglobuline) ed è definito "agonista del recettore della trombopoietina" o, più in breve, agonista del TPO-R.

Come funziona

Eltrombopag agisce in modo simile a degli ormoni prodotti naturalmente dal corpo umano (chiamati fattori di crescita) che stimolano la produzione di piastrine nel midollo osseo. Questo, a sua volta, può portare all'aumento del numero di piastrine nel sangue.

In passato, lei potrebbe aver ricevuto altri trattamenti che agiscono rallentando la distruzione delle piastrine. Un agonista del TPO-R, come eltrombopag, agisce in modo differente aiutando il suo corpo a produrre più piastrine. Questo dovrebbe aumentare la sua conta piastrinica ed aiutarla a gestire meglio l'ITP cronica.